
#EAdessoSfogliami A San Valentino torna la Schiscetta à porter della Comunità Oklahoma
Scopri di più o prenota subito comunicazione@oklahoma.it o 334 330 7588.
Pagamenti in contrassegno, bonifico o cliccando sul bottone PayPal qui in basso.
A Milano ci occupiamo di comunità per ragazzi in difficoltà dal 1982. Nel 2016 siamo stati insigniti della Civica Benemerenza della Città di Milano (c.d. Ambrogino d’Oro).
COSA FACCIAMO

Accoglienza
I ragazzi entrano a far parte di casa-Oklahoma con l'opportunità di sperimentarsi, fare gruppo, confrontarsi con culture e persone diverse, in un ambiente dove crescere in sicurezza.

Educazione
Sviluppo personale, abilità linguistiche, scuola, laboratori e corsi professionalizzanti. Educatori, formatori e volontari seguono passo passo i progressi dei ragazzi.

Autonomia e lavoro
Il periodo di permanenza nella comunità offre ai ragazzi l'opportunità concreta di diventare cittadini autonomi, consapevoli e integrati nel tessuto sociale.
PER CHI LO FACCIAMO

I ragazzi ospiti della Comunità Oklahoma sono ragazzi dai 13 ai 18 anni che vivono momenti di fragilità: gravi problemi familiari, assenza di figure adulte di riferimento, difficoltà temporanee della famiglia o esperienze di percorsi penali per reati di lieve entità.
Fattori di fragilità che possono essere superati grazie a un solido percorso educativo oppure, senza un adeguato supporto, portare a condizioni di marginalità e devianza difficilmente recuperabili da adulti.
Il metodo Oklahoma offre ai ragazzi la possibilità di dimostrare a se stessi e agli altri che possono farcela, aiutandoli a camminare con le proprie forze e competenze.
Leggi la storia di Joseph
e scopri cosa significa
per i ragazzi come lui
entrare in casa-Oklahoma!
SCOPRI COSA PUOI FARE INSIEME A NOI
- Sono un educatrice o un educatore e vorrei candidarmi per lavorare in Oklahoma
- Sono un'azienda e vorrei impegnarmi nel sociale
- Vorrei conoscere la storia dell'Associazione e capire se è possibile farne parte
- Vorrei trovare un modo per sostenere la Comunità