[DIARIO DEL 14 Ott 2025] Una risata vi seppellirà (anche nel 2025)

Una risata vi seppellirà (anche nel 2025)
di Maurizio Nichetti
Quando penso agli anni Settanta mi viene ancora la pelle d’oca.
Io venivo dalla facoltà di architettura, ma in testa avevo un solo desiderio: fare cinema comico. Vergognoso persino da confessare agli amici, perché in quegli anni se non parlavi di rivoluzione eri fuori tempo. Il clima era quello della “strategia della tensione”: bombe, attentati, paura. E io che volevo far ridere. Intollerabile.
Poi, un giorno, Bologna si riempì della scritta “Una risata vi seppellirà” e improvvisamente il comico diventò eversivo. Fare il giullare, smontare i meccanismi del potere col sorriso cominciò ad essere accettato: ecco la mia missione. Così arrivò Ratataplan, e con lui il permesso di ridere anche nei tempi bui.
Il mio debutto, Ratataplan fu una scommessa disperata: 50.000 euro di budget. Già allora erano pochi, oggi ci paghi un po’ di costi marketing per il lancio di un nuovo titolo. Il produttore Franco Cristaldi era una leggenda, ma in quel caso la spinta decisiva arrivò da Nicola Carraro, giovane milanese come me. Voleva un regista milanese, e convinse Cristaldi a darmi fiducia. Una fortuna? Certo.
«Negli anni ’70 volevo fare il cinema comico: sembrava una bestemmia. Poi qualcuno a Bologna scrisse sui muri: “Una risata vi seppellirà”. Trovai la mia strada»

Il mio cinema è sempre stato considerato “surreale”: un’ombra che scappa da una donna, un uomo che diventa cartone animato, una modella che esce dalla pubblicità. Favole, dicevano. Ma dietro c’era molto di più. In Ho fatto splash c’erano gag e secchiate d’acqua, certo, ma era anche la storia di un laureato disoccupato. Negli anni Sessanta era impensabile: uscivi dall’università e trovavi lavoro. Negli anni Settanta non più. Il comico serviva a raccontare quella nuova precarietà, anche se io lo facevo per divertirmi.
Un critico canadese inventò un termine che mi piacque subito: “neorealismo fantastico”. Non un ossimoro, ma una definizione perfetta: raccontare la realtà con gli strumenti della fantasia. In Italia ci si divide sempre tra chi mostra la verità nuda e cruda e chi vola nell’immaginazione. Io stavo in mezzo, e pagavo pegno. Ma i grandi maestri — da Buñuel a Fellini — insegnavano che la favola è spesso la strada più diretta per parlare del reale.
E arriviamo a oggi, 2025. Non vi racconto troppo AmicheMai, il mio ultimo film — non sopporto quelli che spiegano la trama prima della proiezione — ma vi anticipo un dettaglio: i titoli di testa sono “tradotti” da due content creator. Sì, proprio loro: quelle figure che vivono di post brevi, veloci, virali, massimo un minuto. Roba da TikTok, da Instagram, che ormai tutti consumiamo in metropolitana. Non è satira, è la realtà. E io non posso ignorarla.
Perché oggi il cinema non è più solo pellicola, carrelli e troupe. È anche smartphone in 4K, social, contenuti che durano lo spazio di un respiro. Allora ho voluto giocare con questo linguaggio, ma riportandolo in sala. Perché sul grande schermo un telefonino gigante fa un altro effetto. A casa lo riduci, lo zappi, lo miniaturizzi col telecomando. Qui no: anche qui a CineOklahoma resti intrappolato nella storia, senza scampo.
🎬 L’incontro con Maurizio Nichetti prima di AmicheMai segna l’inizio della quinta stagione di CineOklahoma, dopo la pausa estiva
📽️ CineOklajoma è un gruppo di acquisto di film d’autore
💡 CineOklahoma è un progetto di raccolta fondi nato nel febbraio 2022, in piena epoca di green pass e mascherine
👉 Si tiene di norma ogni primo lunedì del mese al Cinema Gloria in Corso Vercelli, a Milano
🙌 Ogni biglietto staccato (per le proiezioni) include una piccola quota destinata a sostenere l’Associazione Comunità Oklahoma
🚀 Risultati di CineOklahoma 2024: Oltre 3.200 spettatori per 11 film proiettati
Prenota il tuo posto a CINEOKLAHOMA con una mail a comunicazione@oklahoma.it!
Articoli dal diario su laboratori e iniziative a tema
-
Una risata vi seppellirà (anche nel 2025)
14 Ottobre, 2025 cinema eventi iniziative raccolte fondi -
Panettone solidale 2025
01 Ottobre, 2025 eventi Natale raccolte fondi